Mentre fiumi di persone si scatenano sulle canzoni di Jimi Hendrix e dei Pink Floyd la bambola di Patty Pravo gira vertiginosamente.
Martin Luther King viene assassinato e con esso muore la più grande figura mai esistita nella storia dell’integrazione nera. Intanto Van Morrison ne studia l’arte, dei neri intendo, e la porta alla luce.
Siamo nel Sessantotto, anno della ormai nota rivoluzione culturale che oltre a essersi concretizzata nei più che divulgati fatti storici, si può sintetizzare negli artisti e nelle canzoni che hanno fatto da cornice.
Se Dustin Hoffman non si fosse laureato l’anno prima, sono certa che anche lui sarebbe sceso in piazza e avrebbe occupato le università per far valere i propri diritti.
Tra un vengo anche io e un no tu no il grande movimento di massa composto da studenti e operai, ispirato dal contemporaneo 2001 odissea nello spazio, lotta con occupazioni e scioperi per conquistare la luna, ignaro che a trionfare sarà Neil Amstrong l’anno successivo.
Nasce uno dei primi concept album con tutti morimmo a stento in cui alla continua e spasmodica richiesta di possibilità di pensiero, Fabrizio de Andrè risponde con la morte cerebrale, una morte che uccide la mente, l’osservazione e il giudizio.
Dopo aver salutato per l’ultima volta Luigi Tenco l’anno precedente con ciao amore ciao, il cielo della musica italiana si schiarisce e diventa sempre più azzurro.
Una Mina vagante esplode tra musica e spettacolo e… zum zum zum, insieme a Walter Chiari e Paolo Panelli presenta una celebre edizione di Canzonissima.
C’era una volta il west racconta Leone, ora siamo in Italia e come tradizione determina, tutto si conclude con un trionfo, spesso più presunto che effettivo, ma in questo caso l’Italia vince gli europei battendo la Jugoslavia 2 a 0.
Abiti e make up: i favolosi anni ‘60È letteralmente esplosa la moda in quegli anni… hanno fatto la storia e continuano a farla Audrey He… |
adinews 3E' nata ADINEWS. All' Assemblea di Federanziani al Sanit 2011 è stato presentato il giornale on line… |
Andy Warhol: la Pop ArtSono gli anni ’60, anni di rivolte, (quella razziale, quella contro la guerra in Vietnam) di… |
Anni 60': l'Italia verso una società dei consumiLa fase economica positiva di cui l'Italia fu protagonista determinò un cambiamento decisivo nella s… |
Corre l’anno 1968Mentre fiumi di persone si scatenano sulle canzoni di Jimi Hendrix e dei Pink Floyd la bambola di Pa… |
Il Festival di WoodstockGli anni 60, oltre a cambiare radicalmente modi e costumi della maggior parte del mondo e aver creat… |
Il teatro negli anni '60Sulla spinta del fervore rivoluzionario che alla fine degli anni ’60 infiammava la nostra penisola,… |
John Fitzgerald Kennedy, un Presidente icona dei '60John Fitzgerald Kennedy, JFK, da molti chiamato “Jack” venne eletto presidente degli Stati Uniti il… |
La comunicazione di massaOgni invenzione o tecnologia è un’estensione o un’autoamputazione del nostro corpo, che im… |
L’ emigrazione italiana degli anni ‘60Dopo la fine della Seconda guerra mondiale l’esodo italiano verso il nuovo mondo e il resto dell’Eur… |