Per fortuna la bella stagione è arrivata! Le giornate si sono allungate, il tepore primaverile ci avvolge. Cominciamo a “spogliarci”, via i cappotti e maglioni che ingolfano… finalmente respiriamo aria fresca e brezza di aprile. In tutto questo non dobbiamo assolutamente dimenticare il benessere della nostra pelle! Stressata dai cambi climatici e di stagione è necessario prendersene cura.
…e cosa c’è di più importante che il viso? Scopriamo in pochi semplici mosse come avere una pelle non dico perfetta, ma quasi! La pulizia quotidiana è importantissima per poter apparire morbida, luminosa e depurata.
La mattina: al risveglio massaggiare il viso con un detergente adatto al proprio tipo di pelle, risciacquare con acqua tiepida e, successivamente, applicare il tonico e una crema idratante. Io, per esempio, al posto del tonico preferisco la classica acqua di rose!
La sera: è veramente importante porre attenzione alla pelle del nostro viso! Dopo tutta la giornata l’abbiamo stressata, è venuta a contatto con impurità e, non ultimo, abbiamo portato il trucco per almeno 8 ore!
Primo step: struccarsi aiutandosi con appositi prodotti, sciacquare delicatamente il viso con acqua tiepida e tamponare con un asciugamano morbido.
Secondo step: applicare il tonico.
Terzo step: fare uno scrub o con i prodotti che normalmente si trovano in commercio oppure con quelli naturali fai da te (mescolare miele, sale oppure zucchero e limone).
Quarto step: da non dimenticare mai! Applicare una crema nutriente per mantenere la pelle idratata e morbida.
Non possono mancare nella detersione quotidiana tre prodotti: latte detergente, tonico o acqua di rose e crema idratante e, perché no, se avete più tempo, è ottima la maschera all’argilla che potete tranquillamente trovare anche nei supermercati!
Abiti e make up: i favolosi anni ‘60È letteralmente esplosa la moda in quegli anni… hanno fatto la storia e continuano a farla Audrey He… |
adinews 3E' nata ADINEWS. All' Assemblea di Federanziani al Sanit 2011 è stato presentato il giornale on line… |
Andy Warhol: la Pop ArtSono gli anni ’60, anni di rivolte, (quella razziale, quella contro la guerra in Vietnam) di… |
Anni 60': l'Italia verso una società dei consumiLa fase economica positiva di cui l'Italia fu protagonista determinò un cambiamento decisivo nella s… |
Corre l’anno 1968Mentre fiumi di persone si scatenano sulle canzoni di Jimi Hendrix e dei Pink Floyd la bambola di Pa… |
Il Festival di WoodstockGli anni 60, oltre a cambiare radicalmente modi e costumi della maggior parte del mondo e aver creat… |
Il teatro negli anni '60Sulla spinta del fervore rivoluzionario che alla fine degli anni ’60 infiammava la nostra penisola,… |
John Fitzgerald Kennedy, un Presidente icona dei '60John Fitzgerald Kennedy, JFK, da molti chiamato “Jack” venne eletto presidente degli Stati Uniti il… |
La comunicazione di massaOgni invenzione o tecnologia è un’estensione o un’autoamputazione del nostro corpo, che im… |
L’ emigrazione italiana degli anni ‘60Dopo la fine della Seconda guerra mondiale l’esodo italiano verso il nuovo mondo e il resto dell’Eur… |